3, 5 e 6 ottobre 2018
Settimana Nazionale della Dislessia 2018: gli eventi a Vicenza
Nell’ambito della Terza Edizione della Settimana Nazionale della Dislessia dall’1 al 7 ottobre 2018, 3 giorni con 4 importanti eventi organizzati dai soci volontari della Sezione AID di Vicenza.
Strategie, metodi e motivazioni per rispondere alle esigenze dei nostri ragazzi DSA.
Tutti gli incontri si terranno presso l'I.I.S. "A. Canova", viale Astichello 195 - VICENZA
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito. I posti sono limitati: è richiesta l'iscrizione online, compilando i form di registrazione qui sotto (disponibili a breve).
Mercoledì 3 ottobre - ore 20:00
Strategie didattiche per favorire l'apprendimento
con Filippo Barbera, docente di scuola primaria specializzato in Psicopatologia dell'apprendimento e nel metodo Montessori
EVENTO APERTO A TUTTI (di particolare interesse per Insegnanti e Genitori della scuola primaria)
Ingresso gratuito. I posti sono limitati: è richiesta iscrizione online.
Venerdì 5 ottobre - ore 15:30
DSA e insegnamento delle lingue straniere
RISERVATO a docenti della scuola primaria e secondaria di I° grado
Relatrice: Lorena Rasera, docente scuola secondaria di I° grado e Formatrice AID
Ingresso gratuito. I posti sono limitati: è richiesta iscrizione online
CHIUSURA ISCRIZIONI 5 OTTOBRE ORE 11:00
Venerdì 5 ottobre - ore 20:00
Metodo di studio delle lingue straniere
EVENTO APERTO A TUTTI
Relatrice: Lorena Rasera, docente scuola secondaria di I° grado e Formatrice AID
Ingresso gratuito. I posti sono limitati: è richiesta iscrizione online
CHIUSURA ISCRIZIONI 5 OTTOBRE ORE 11:00
Sabato 6 ottobre - ore 8:30
Motivazione ed Emozioni nelle persone con DSA
EVENTO APERTO A TUTTI
Relatrice: Veronica Alini, psicologa dello sviluppo ed istruzione, specializzata in psicoterapia cognitivo-comportamentale in ambito evolutivo
Ingresso gratuito. I posti sono limitati: è richiesta iscrizione online